Casa indipendente con cortili e giardino a Castrignano del Capo – 250 m²

ANNUNCIO IMMOBILE COD: 5721

Dettagli

Località:
Castrignano del Capo
Dimensioni:
250
m2
Camere da letto:
2
Bagni:
2
Ubicazione:
Centro
Anno di costruzione:
1970
Prezzo:
150.000 €
DESCRIZIONE

Se desideri una proprietà dal grande potenziale nel cuore del Salento, questa casa indipendente con cortili e giardino è un’opportunità da non perdere. Situata nel territorio di Castrignano del Capo, questa dimora si estende su una superficie complessiva di circa 250 m² e offre ambienti che possono essere personalizzati secondo le tue esigenze.

Descrizione e distribuzione degli spazi

L’immobile si compone di diversi ambienti distribuiti su più livelli, con adiacenza a cortili e uno spazio verde privato.

  • Al piano principale troviamo gli ambienti di rappresentanza e la zona giorno, con spazi facilmente configurabili a soggiorno, sala da pranzo, cucina e altri locali di servizio.

  • Ai piani superiori si sviluppano le camere da letto e altri ambienti destinabili a studio, ripostiglio o zone relax.

  • I cortili interni e il giardino privato garantiscono una connessione con l’esterno, offrendo luce, ariosità e opportunità per creare aree relax, orti o terrazze.

  • Il layout complessivo permette di pensare anche a usi misti: abitativo + eventuale spazio ricettivo (bed & breakfast, casa vacanze) o anche spazi accessori da adibire a locali per attività correlate.

Grazie alla presenza dei cortili e del giardino, l’abitazione acquisisce un valore aggiunto raro nei centri storici: un contorno verde, qualcosa che arricchisce la vivibilità quotidiana pur restando immersi nella struttura urbana tipica del Salento.

Potenziale e punti di forza

Ecco i principali vantaggi che rendono questa proprietà interessante:

  1. Ampia superficie abitabile — con circa 250 m² totali, offre spazio sufficiente per famiglie numerose o per chi desidera ricavare ambienti indipendenti.

  2. Possibilità di personalizzazione — gli ambienti non risultano eccessivamente compartimentati o vincolati, lasciando margine per ridistribuzioni e interventi di ristrutturazione funzionali.

  3. Connessione con l’esterno — i cortili e il giardino privato rappresentano un plus non da poco per chi cerca aria, luce e contatto con il paesaggio.

  4. Adattabilità a vari scopi — oltre all’uso residenziale, la casa può trasformarsi in struttura ricettiva o ospitare ambienti indipendenti; il giardino può essere valorizzato per ospiti esterni.

  5. Prezzo competitivo — proposto a € 150.000, rappresenta un investimento interessate per il mercato locale salentino.

Stato e interventi suggeriti

L’immobile necessita di interventi di ammodernamento e restauri mirati, soprattutto per adattare alcune zone alle esigenze moderne di comfort (impianti, infissi, finiture). Tuttavia, la struttura portante appare consolidata, rendendo l’investimento realistico. Dal punto di vista progettuale, chi acquista ha margine per:

  • reimpiantare i sistemi elettrici e idraulici

  • migliorare l’efficienza energetica (coibentazioni, serramenti, riscaldamento)

  • riorganizzare ambienti per maggiore fruibilità (ridistribuzione spazi interni)

  • valorizzare i cortili e il giardino con sistemazioni paesaggistiche e arredi esterni

La ristrutturazione consente di unire il carattere autentico all’efficienza contemporanea, apportando comfort e vivibilità mantenendo l’identità originale della dimora.

Ubicazione e contesto

Pur essendo all’interno del tessuto urbano del borgo, la casa beneficia della presenza di aree esterne che la rendono unica rispetto alle classiche abitazioni cittadine. Ti trovi immerso nello stile di vita tipico del Salento, con vicinanza a servizi, negozi e strutture comunali, ma con un “respiro” verde difficile da reperire nei centri storici.

Questa collocazione la rende anche adatta a realizzare progetti con vocazione turistica, poiché puoi offrire ambienti che coniugano la vicinanza al centro con spazi intimi e suggestivi.

Destinazioni d’uso ideali

Questa casa rappresenta una soluzione molto flessibile. Ecco alcune delle possibili destinazioni:

  • residenza principale per chi ama vivere in una casa caratteristica, con spazi ampi e personalizzabili

  • casa vacanza o struttura ricettiva (B&B, affittacamere) grazie al potenziale aggiuntivo dei cortili/giardino

  • progetto di recupero architettonico, valorizzando elementi storici e inserendo comfort moderni

  • dimora con spazi indipendenti da destinare eventualmente a ospiti o attività collaterali

CLASSE ENERGETICA
A+
A
B
C
D
E
F
G
CARATTERISTICHE INTERNE
CARATTERISTICHE ESTERNE
CALCOLA MUTUO

Calcola Mutuo

Importo
Tasso Interesse
Durata (Mesi)

Tasso Annuale

123

Totale Interessi

1234

Totale

12345

COMPILA IL FORM

Richiedi Informazioni

IMMOBILI CORRELATI